STAGIONE 2019 - 2020

STAGIONE 2018 - 2019


















PISANEWS
By Antonio TognoliSeptember 2, 2018
PISA
– In attesa dell’inizio del campionato di serie C, Pisanews da anche un
occhiata agli ex nerazzurri ora militanti in altre squadre. E notizia
di questi giorni che un ex portiere del Pisa, il giovane Angelo Raffaele Giacobbe, pisano doc, residente a Tirrenia classe 1997 abbia firmato per il Piombino, società di Eccellenza con un progetto ambizioso.
di Maurizio Ficeli
D.
Ciao Raffaele,grazie per aver accettato l’invito del nostro portale,hai
firmato da pochi giorni per il Piombino,come mai questa scelta?
R.
“Mi è piaciuto da subito questo progetto che mi ha proposto la società
del Piombino, anche perché ero alla ricerca di stimoli nuovi lontano da
casa, e poi da questa società mi hanno cercato con convinzione, mi son
servito corteggiato, son venuto qui, ho visto l’ambiente ed i nuovi
compagni e non ho esitato a firmare”.
D. Quali sono gli obiettivi tuoi e di questo Piombino?
R.
“Sono quelli di fare un campionato all’altezza del blasone e della
storia di questa gloriosa società, cercando di puntare alle prime
quattro posizioni della classifica per partecipare ai playoff è
possibilmente salire di categoria”.
D. Vieni da un’esperienza nel Ponsacco, che annata è stata quella con i colori rossoblu?
R.
“Diciamo che quella a Ponsacco è stata la mia prima esperienza in prima
squadra,dove ho disputato un campionato di alto livello, acquisendo
esperienza”.
D. Che ricordo porti con te dei tre anni nel Pisa, tra l’altro squadra della tua città?
R.
“Belli. Sono stati tre anni nei quali ho acquisito autostima, sono
stato due anni con mister Gattuso che è un allenatore che esige molta
applicazione. Ma l’apice di questi miei tre anni in nerazzurro è stata
indubbiamente la finale playoff allo “Zaccheria “di Foggia, nella quale
ero in panchina e dove ho vissuto i momenti salienti di quella gara, la
festa negli spogliatoi con i miei compagni sicuramente un ricordo che
rimarrà indelebile nella mia mente, rafforzato dal fatto che sono
pisano”.
D. Con quali compagni di quel periodo sei rimasto in contatto?
R.
“Soprattutto con Davide Adornato, che si può dire sento quasi tutti i
giorni e poi anche con Alessandro Bacci di Matteo Brunelli è rimasto un
bellissimo rapporto”.
D. Il Pisa attuale hai avuto modo di seguirlo, magari a livello informativo come tifoso?
R.
“Non sono informato nei dettagli, ma lo seguo perché è la squadra della
mia città, il mio auspicio è che possa conquistare quel traguardo della
B che noi conquistammo due anni fa. Le premesse ci sono, la società è
solida”.
D. Quale potrà essere a tuo avviso il giocatore che darà una marcia in più a questo Pisa?
R.
“Moscardelli farà senza dubbio la differenza perché ha un’ esperienza
grandissima, lo abbiamo potuto vedere quando venne ad affrontare il
Pisa con la maglia dell’Arezzo ed ora che è dalla parte del Pisa sarà
determinante anche dall’alto del suo carisma”.
La foto di Giacobbe è tratta dal suo profilo Fb. Si ringrazia per la collaborazione Raffaella Bon Ufficio Stampa Piombino
Eccellenza - Un super portiere per l'Atletico Piombino
Ecco
un super portiere per l’Atletico Piombino; la società livornese infatti
ha trovato l'accordo con un numero uno di assoluto livello per la
categoria. Ecco il comunicato ufficiale della società nerazzurra:
"L'Atletico Piombino blinda la porta. Nella giornata di ieri infatti la
società nerazzurra e il d.s., Alessio Ferroni, hanno ufficializzato l’arrivo del portiere Raffaelle Giacobbe, classe 1997, che è stato anche agli ordini di Gattuso con la maglia del Pisa in serie B".
STAGIONE 2017 - 2018














STAGIONE 2016 - 2017
Torna l’appuntamento con la nostra rubrica “11 e lode”, dedicata alla Top 11 del campionato Primavera. Undici nomi e una panchina con i talenti che più si sono messi in luce su i campi della Primavera, scelti dalla redazione di Mondoprimavera.com.
Classico 3-4-3 a trazione decisamente offensiva per il nostro “11 e
lode“: non perdiamo altro tempo e andiamo subito a vedere i grandi
protagonisti dell’11^ giornata di campionato, cliccando sui quadratini
arancioni per scorrere i reparti dell’undici ideale della settimana.

PORTIERE
– Raffaele Giacobbe (Pisa):
Tornato dalla prima squadra per aiutare la Primavera, il portiere
neraz

Campionato Primavera, Pisa-Atalanta: cronaca e tabellino
Nerazzurri contro nerazzurri: al Pisa il più scomodo degli avversari. I
ragazzi di mister Grandoni affronteranno l’Atalanta di Bonacina, una
delle squadre più organizzate dell’intero Campionato Primavera. Il
fattore casa sarà fondamentale per la squadra toscana, che grazie al
fuoriquota Lupoli la scorsa settimana ha espugnato il campo del
Frosinone. Servirà una prestazione impeccabile per uscire indenni da un
match che sulla carta si preannuncia difficilissimo, contando che i
bergamaschi vengono da due pesanti sconfitte contro Virtus Entella ed
Inter: ci sarà grande voglia di rivalsa da parte degli orobici, che di
certo vogliono subito ricominciare a far punti. Segui il LIVE del match
a partire dalle 14.30 di sabato 10/12!
LA PARTITA
14.30 – Partiti!
9′ Partita in equilibrio: l’Atalanta ci prova ma non affonda il colpo.
10′ Punizione out di sinistra per il Pisa: D’Angina va diretto in porta ma manda alto.
16′ Ci prova Latte Lath di testa dal secondo palo: pressato, colpisce male e manda a lato.
20′ Lupoliiiiii! Vantaggio del Pisa: pallone verticale con l’ex Arsenal lanciato a rete, che batte Mazzini in uscita.
27′
Migliore occasione del match per l’Atalanta: punizione da fondo campo
di Melegoni, Gatti prova l’anticipo sul primo palo e manda alto da
ottima posizione.
32′ Ancora sterili gli orobici: Badjie si gira al limite e calcia di molto a lato con il destro.
33′ Capone con il mancino dai venticinque metri: pallone debole ma Giacobbe non riesce nella presa e manda in corner.
37′ Ancora Gatti, stavolta di testa da corner: pallone alto.
39′ Latte stavolta va di testa da corner: alto anche il suo tentativo.
41′
Palo di Bastoni! Pallone rimesso dentro dopo un corner, sponda di Latte
che libera il centrale orobico solo in area: tiro di prima intenzione
palo clamoroso.
45′ Tentativo da lontano di Melegoni: il suo destro finisce in deviato da Giacobbe.
FINISCE IL PRIMO TEMPO! Pisa-Atalanta 1-0
15.31 Al via la ripresa!
55′ Melegoni ci prova su punizione dal limite: pallone alle stelle.
57′ Szabo prova la deviazione sul primo palo di tacco al volo da cross di Badjie: pallone che sfila di poco a lato.
63′
Cross di Dossena, liscio di Balduini che manca in port Mazzocchi: il
centravanti orobico controlla male e favorisce il ritorno dello stesso
Balduini, che chiude.
66′ Il Pisa è vivo: Grandoni lancia Lupoli, che calcia di contro balzo da fuori, sparando alto.
72′ Miracolo di Giacobbe! Copo di testa da corner, a colpo sicuro, di Dossena: è super il riflesso di Giacobbe!
77′ D’Angina su punizione: blocca Mazzini in due tempi.
82′ Gatti di testa da una punizione di Melegoni: pallone a lato di un soffio.
84′ Rigore per l’Atalanta! Va Mazzocchi, Giacobbe respinge ma sul tap in è ancora l’attaccante orobico a metterla dentro.
90′ Percussione centrale di Tomas, tiro con il destro e pallone alto.
90+2′ Ancora corner, ancora testa di Dossena e ancora un miracolo di Giacobbe!
FINITA! Pisa-Atalanta finisce 1-1!
Campionato Primavera, Pisa-Atalanta: le pagelle del Pisa
GIACOBBE 7,5 Partita
da senza voto per quasi un’ora di gioco. Poi, fulmine a ciel sereno,
miracolo su Dossena. Passano pochi minuti e di nuovo un miracolo su
Dossena. Para anche il rigore, che sfortunatamente Mazzocchi ribatte in
rete. Giù il cappello.
BIRINDELLI 6,5 L’emozione
ndell’esordio in Tim Cup contro il Torino lo deve aver caricato.
Gestisce sapientemente Badjie e lotta fino a che i crampi lo
costringono al cambio. 71′ OFFRETTI 6 Entra durante l’assedio degli ospiti, ma non si fa trovare impreparato.
FAVALE 6,5 Rendere
la vita difficile a Latte Lath e poi ad Elia non è certo impresa da
tutti i giorni. Non molla mai e si guadagna la piena sufficienza.
BALDUINI 7 Solo
un piccolo errore che rischia di mandare in porta Mazzocchi, ma
recupera subito palla e salva. Il capitano nerazzurro oggi è
impeccabile.
BARONTI 6,5 Una
sorpresa più che piacevole. Per tutta la partita corre, recupera e
cerca di giocare la palla, uscendo spesso da situazioni scomodo contro
giocatori di un’altra caratura fisica. Quando cala l’ossigeno, però,
commette il fallo da rigore: un peccato, perché la sua era stata
davvero un’ottima prestazione. 90′ BORGIOLI SV.
SALVI 7 Non
va per il sottile e rinvia quantià industriali di palloni, oltre che
fare a sportellate con chiunque passi dalle sue parti. Prestazione da
gladiatore e un punto che vale oro porta anche il suo nome.
LUPOLI 7 Il
leader di questa squadra realizza un altro gol pesantissimo: il Pisa ha
7 punti e su tutti ci ha messo lo zampino. Necessario alla crescita del
gruppo.
GRANDONI 6,5 Dopo
il gol prende fiducia e cerca anche di impostare qualche buon pallone:
oggi è in buona forma e lo dimostra anche il grande lavoro di copertura.
MICCHI 6 Partita
di grande sacrificio per il centravanti nerazzurro, che lotta e urla.
Gioca psicologicamente con i centrali dell’Atalanta, riuscendo spesso a
indurli all’errore. 66′ PESCI 6 Entra per dare forza alla manovra offensiva, ma è un momento delicato e cerca di dare una mano dove può.
D’ANGINA 7 Meritava
un’altra chance da titolare dopo le ultime, buone prestazioni da
subentrato. Oggi fa la differenza, con l’assist pennellato a Lupoli,
tante giocate intelligenti e anche tanta legna. Sta diventando
importante per questa squadra.
BERTONI 6 Schierato
nell’inusuale posizione di centrale di centrocampo, se mister Grandoni
non si sente di rinunciare a lui: lo ripaga con tanti palloni sporcati
in mezzo al campo e un grande lavoro oscuro.
Prima
di campionato per toscani e sardi. Il Pisa torna a giocare un
Campionato Primavera nella cornice del campo di Uliveto Terme: il primo
avversario non è dei più abbordabili, visto che di fronte si troveranno
il Cagliari di Max Canzi, che dopo l’ottima stagione dello scorso anno
cerca conferme sul campo. Ritorna tra i convocati Serra per i sardi,
dopo il brutto infortunio che lo tenne fuori quasi tutta la scorsa
stagione. Tanta curiosità per l’esordio dei nerazzurri dopo la
tormentatissima estate del club, che fino all’ultimo ha rischiato di
non poter prendere parte alla Serie B e quindi nemmeno al Primavera.
LA PARTITA
Primi
minuti in equilibrio, le due squadre si studiano e non si espongono. A
scaldare l’atmosfera ci pensa al 7′ Birindelli, che raccoglie un corner
da fuori area e calcia di prima intenzione: pallone troppo alto.
Rispondono i sardi al 10′ con Cadili che scenda dalla sinistra, riceve
un pallone a rimorchio e calcia senza pensarci due volte, con il
pallone che termina non lontano dall’incrocio dei pali. Con il passare
dei minuti si intensifica il possesso palla del Pisa, che dimostra
grande disinvoltura in fase di impostazione, mentre dall’altro lato il
Cagliari prova a pungere con rapide verticalizzazioni. La partita si
addormenta un po’, ma Adami prova a suonare la sveglia con un gran tiro
di contro balzo da fuori, che però termina alto nonostante la rapidità
di esecuzione. Al 26′ si rivede il Cagliari, con il primo tiro in porta
del match: bella serpentina di Antonini, che si libera di due avversari
all’out di destra dell’area di rigore e poi calcia un rasoterra facile
preda di Giacobbe. Ma l’occasionissima arriva per i padroni di casa al
32′, con Adami che riceve al limite e incrocia un diagonale lento e
preciso: Crosta di allunga e compie un miracolo con la punta delle
dita. Dall’altro lato del campo cerca lo spunto Pennington, molto
ispirato quest’oggi: al 34′ tiro di mezzo esterno destro e pallone che
sfila a lato. I minuti scorrono e i ritmi si affievoliscono: il gran
caldo, da questo punto di vista, non aiuta. Brividi per mister Canzi al
43′: Birindelli crossa dalla destra, la difesa pasticcia un po’
rischiando la deviazione sotto porta, ma poi Crosta se la ritrova tra
le mani. Finisce senza ulteriori un primo tempo non entusiasmante ma
molto equilibrato: fin qui un buon Pisa, che ha dimostrato di potersela
giocare alla pari con il Cagliari di mister Canzi.
Ricomincia
il match con un cambio: torna in campo Serra, dopo il lunghissimo
infortunio che lo ha tenuto fuori per gran parte della scorsa stagione.
Proprio il neoentrato si fa subito sentire con un mancino a giro da
fuori, che però esce. Ora spinge il Cagliari e ci prova con
l’entusiasmo di Serra, anche se è Piras a concludere alto l’azione al
49′. Al 54′ ancora i sardi che spingono sull’acceleratore: Serra scende
centralmente, si allarga sulla sinistra e poi serve in area Piras, che
calcia al volo a lato della porta difesa da Giacobbe. Serra è
inarrestabile: dopo due minuti libera il mancino e calcia alto. Ma
è solo il preludio per il gol, che arriva al 58′ e indovinate chi lo
segna? Serra, ovviamente: da defilato a sinistra lascia partire un
diagonale chirurgico che batte Giacobbe. E’ stordito il Pisa,
che non ha saputo gestire i tuoni e fulmini dispensati dai piedi di
Federico Serra, che a 13′ dal suo rientro in campo piazza il goal che
sblocca il match. Risponde Adami su punizione dai venticinque metri
al 61′, ma il pallone sfila a lato di circa mezzo metro. Al 67′
sfiora il raddoppio il Cagliari con Camba: corner dalla sinistra dei
sardi e colpo di testa da due metri. Se il tabellino rimane invariato è
perchè Giacobbe compie una parata straordinaria con i pugni: un
rifletto da campione per il portiere del Pisa. E al 76′ Giacobbe si
ripete e lo fa con una parata ancora più bella della precedente: testa
di Pennington e riflesso pazzesco del numero uno nerazzurro. Risponde
il Pisa all’81’, con la migliore occasione della ripresa: pallone
scodellato sul secondo palo da Favale, spizzata verso l’esterno per
Fillanti che si vede murato dall’uscita super di Crosta. L’arrembaggio
finale del Pisa è abbasta sterila: passa il Cagliari grazie a Serra,
che ritorna in campo da fenomeno, come aveva lasciato prima
dell’infortunio lo scorso anno. Un buon Pisa non basta, è mancata
cattiveria sotto porta per riagguantare il pareggio.
IL TABELLINO
Marcatori: 58′ Serra (C).
Pisa:
Giacobbe, Birindelli, Favale, Balduini, Castellacci (58′ Fillanti),
Salvi, Adami, Nencioni (70′ Baronti), Pesci, Borgioli, Bertoni (90+1′
Faraoni). A disp.: Bruno, Pietranera, Raffaeta, Lecceti, Ghelardoni,
Offretti, Baronti, Faraoni, Mastagni. All.: Grandoni.
Cagliari:
Crosta, Mastino, Uliana (45’st Serra), Volteggi, Oliveira, Cadili,
Taccori, Antonini, Camba (87′ Doratiotto), Pennington, Piras (77′
Manca). A disp.: Bizzi, Pitzalis, Mastromarino, Porcheddu. All.: Canzi.
Arbitro: Sig. Pagliarini di Arezzo.
Note: ammoniti al 37′ Taccori (C).
MONDOPRIMAVERA.COM
Home » Pisa-Cagliari, le pagelle dei nerazzurri: un cuore grande così per i ragazzi di Grandoni
NB:
Non ci sono insufficienze nel Pisa. Una squadra che si è allenata per
sola una settimana a causa delle caotiche vicende societarie e si è
presentata in Primavera (da neopromossa) con un’ottima prestazione
merita di per sé un applauso. Il sorriso, nonostante la sconfitta, dei
ragazzi a fine partita è qualcosa che vorremmo vedere ogni settimana.
Giacobbe 8 “Ciao
a tutti, sono Raffaele e ho fatto due miracoli su colpo di testa”.
Direi che è più che sufficiente: due parate che da sole valevano il
prezzo del biglietto.
Birindelli 7 Solo
il portierone nerazzurro leva la scena all’ottima prestazione di questo
figlio d’arte. Terzino brevilineo, grintoso e capitano: oggi è stato
questo e lo ha fatto fino all’ultimo.
Favale 6 Dalle
sue parti orbita uno scatenato Serra. La prova di per sé è buona,
riesce a tenere in piedi l’attacco cagliaritano eccetto nel quarto
d’ora di fuoco di Serra.
Balduini 6,5 Un
primo tempo ottimo, con qualche leziosità in fase di possesso, ma
comunque senza errori. Nella ripresa, quando viene a mancare il filtro
del centrocampo va un po’ in difficoltà.
Castellacci 6 Anche
per lui una prima frazione in cui respira e fa gioco con discreta
personalità. Quando le forze vengono a mancare è costretto ad uscire. Dal 58′ Fillanti 6,5 Entra
presto e ha tempo per entrare in partita. Può diventare l’eroe di
giornata, ma Costa lo mura sul pallone del possibile pareggio.
Salvi 6 Come
il compagno di reparto non sfigura all’esordio in Primavera e si
comporta molto bene nella prima frazione. Quando entra Serra sono mal
di testa per tutti.
Adami 6,5 Vivace,
rapido nell’esecuzione, intelligente: il capocannoniere degli Allievi
della scorsa stagione è pronto per il salto di qualità. Può essere
l’uomo chiave in questa stagione.
Nencioni 6 Il
suo fisico a centrocampo si sente molto. Schierato come interno a
destra, tiene la posizione e lotta su ogni pallone. L’intervallo spezza
il ritmo e quando rientra in campo non è quello di prima. Dal 70′ Baronti sv
Pesci 6 Si
sbatte tantissimo davanti, anche se ha pochi palloni giocabili. Se però
i compagni riescono a costruire qualcosa in avanti è anche merito delle
sue sportellate.
Borgioli 6 Giocare
tra le linee contro una squadra attrezzata come il Cagliari di Canzi
non è sicuramente facile. Questo ragazzi ci mette di tutto e di più,
soprattutto in fase di ripiegamento.
Bertoni 6 Si
sacrifica molto a centrocampo: il Cagliari verticalizza rapidamente e
affonda spesso. Lui tiene la posizione fino a che la condizione regge. Dal 90+1′ Faraoni sv
SI RINGRAZIA MONDOPRIMAVERA .COM

STAGIONE 2015 - 2016










FONTE WWW.CALCIONAZIONALE.IT






STAGIONE 2014 - 2015
















STAGIONE 2013 - 2014








STAGIONE 2012 - 2013







STAGIONE 2011 - 2012














STAGIONE 2010 - 2011










STAGIONE 2008 - 2009


Stagione 2008 - 2009

|